PENSARE INSIEME AL DOMANI
Spinta da un costante spirito di innovazione, VOSSEN è cresciuta fino a diventare in breve tempo il principale produttore europeo di spugna, sempre con un occhio di riguardo per la regione e le sue persone!
VOSSEN può vantare una lunga storia. In 100 anni di storia, l'azienda ha vissuto alti e bassi ed è stata in grado di svilupparsi al massimo negli ultimi anni. Spinto da un costante spirito di innovazione e guidato da visioni per un futuro migliore, il marchio VOSSEN brilla come nessun altro nel settore dei tessuti per la casa.
I due amministratori delegati Michael Unger e Marco Talasz parlano del presente e del futuro della tradizionale azienda austriaca.
VOSSEN è una delle aziende tessili leader in Austria. A cosa si deve il successo del marchio VOSSEN anche a 100 anni dalla sua fondazione?
MU: Credo che sia la nostra promessa di qualità incondizionata, che facciamo ai nostri clienti da decenni. È il tipo di qualità su cui si può sempre contare. Per me è sempre speciale sapere che la scelta del marchio di asciugamani viene tramandata in famiglia da una generazione all'altra. VOSSEN è qualcosa con cui si è praticamente nati. Se acquistate i prodotti VOSSEN, potete essere certi che vi accompagneranno per il resto della vostra vita, giorno dopo giorno.
Quanto è importante il sito produttivo di Jennersdorf per VOSSEN, ora e in futuro?
MT: VOSSEN è uno degli ultimi produttori tessili in Austria con una produzione regionale. Siamo orgogliosi del nostro stabilimento di Jennersdorf e della qualità dei nostri asciugamani. Produrre in Austria significa che i controlli di qualità sono molto più severi rispetto al confronto internazionale. Tutti i nostri prodotti sono ovviamente certificati OEKO-TEX® e testati dal punto di vista medico. Durante la produzione, inoltre, ci sforziamo di coinvolgere al massimo le aziende regionali per garantire il massimo valore aggiunto alla regione. Tuttavia, la regionalità dei nostri prodotti non si limita a Jennersdorf. Acquistando materie prime dall'Europa, garantiamo percorsi di trasporto brevi e quindi un notevole risparmio di CO2. Le fibre sostenibili, ad esempio quelle provenienti dall'Austria e dalla Germania, fanno sì che la nostra produzione sia ancora più rispettosa dell'ambiente.
Quali misure adotta VOSSEN per proteggere l'ambiente?
MT: Noi di VOSSEN abbiamo deciso molto tempo fa di intraprendere la strada della sostenibilità, perché per noi la sostenibilità non è un obiettivo, ma un percorso. Tutte le nostre misure sono raggruppate nel concetto WE CARE, che viene costantemente sviluppato e ampliato. Tra le altre cose, per la nostra produzione utilizziamo solo macchine ad alta efficienza energetica con recupero di calore, abbiamo sviluppato un processo di tintura ecologico e delicato e un filato riciclato sostenibile. Acquistando i nostri compattatori di rifiuti, possiamo evitare lunghi percorsi di trasporto e risparmiare CO2. Abbiamo inoltre adottato completamente l'illuminazione a LED e la mobilità elettrica nella flotta di veicoli VOSSEN e abbiamo rinunciato alla carta in molte aree. Questo ci ha già permesso di risparmiare una grande quantità di carta.
MU: La nostra risorsa più preziosa è l'acqua. La attingiamo dal vicino fiume Raab. L'acqua del fiume viene purificata e trattata senza l'uso di sostanze chimiche e può essere reimmessa nel sistema delle acque reflue comunali dopo essere stata utilizzata per scopi operativi. Si tratta di un processo speciale e unico nell'industria tessile.
MT: Utilizziamo il calore e il freddo in modo efficiente. I nostri sistemi interni di recupero del calore raccolgono il calore in eccesso da varie macchine di produzione, lo convertono in energia e lo utilizzano per far funzionare altre macchine. Utilizziamo anche l'acqua del fiume Raab per mantenere costantemente fresca e umida l'aria della tessitura. Grazie a questo "condizionamento naturale", possiamo lavorare i nostri filati in modo più efficiente e rafforzarne ulteriormente l'alta qualità. Inoltre, la tessitura viene riscaldata senza un ulteriore apporto di energia: a renderlo possibile è l'aria di scarico delle macchine per tessere.
MU: WE CARE, che esprime la nostra responsabilità attivamente praticata nei confronti delle persone e della natura ed è da tempo un importante caposaldo della nostra filosofia aziendale. La nostra azienda si trova al centro del parco naturale transnazionale Raab-Örség-Goricko, che si estende per circa 14.700 ettari. Sentiamo un legame speciale con questa regione e con le persone che vi abitano e vogliamo offrire il miglior ambiente di lavoro possibile in armonia con la natura. VOSSEN è uno dei più importanti datori di lavoro della regione. Siamo grati di avere nel nostro team così tanti dipendenti provenienti dalla regione. Dopotutto, sono proprio queste persone che hanno sempre guidato le nostre innovazioni e reso la nostra azienda ciò che è oggi: un pioniere della sostenibilità nell'industria tessile!
MT: I nostri dipendenti sono davvero la nostra risorsa più preziosa. VOSSEN si considera un'azienda inclusiva e di pari opportunità che offre prospettive a tutti. Sosteniamo la parità di diritti e ci concentriamo su iniziative che rendono più facile conciliare famiglia e carriera. L'alta percentuale di donne in azienda conferma il successo di questa strategia.
Le misure citate dimostrano che anche nell'industria tessile è possibile dare un esempio di sostenibilità e adottare nuovi metodi di produzione. Quali sono le visioni di VOSSEN a questo proposito?
MT: In qualità di azienda leader premiata nella regione, è parte della nostra immagine produrre nel modo più ecologico possibile, perché è importante proteggere e rafforzare la nostra regione. Per questo motivo non ci adagiamo sugli allori, ma vogliamo investire nei prossimi anni in ulteriori misure di sostenibilità per garantire anche ai nostri figli e nipoti un futuro degno di essere vissuto.